Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni uno sconto del 20% sul tuo primo ordine
Prezzi imbattibili
Qualità di stampa assicurata
Servizio dedicato clienti business
Le tipologie di biglietti da visita più diffuse

Le tipologie di biglietti da visita più diffuse

Rettangolare o quadrato, in bianco e nero o colorato, lucido o opaco, di carta o in PVC: sono tante le opzioni tra cui scegliere per realizzare il proprio biglietto da visita personalizzato. Ma quali sono le tipologie di biglietti da visita più utilizzate? Di seguito prendiamo in considerazione le caratteristiche dei biglietti da visita più diffuse.

Come presentarsi al meglio: le informazioni da includere

Come presentarsi al meglio: le informazioni da includere

Generalmente, nei biglietti da visita è importante includere:

  • logo: la rappresentazione visiva di cosa si occupa la propria attività;
  • nome e cognome;
  • nome dell’azienda e ruolo aziendale/professione;
  • recapiti: telefono, e-mail e indirizzo;
  • partita iva;
  • opzionale: indirizzo e numero di telefono della sede lavorativa.

Nella maggior parte dei biglietti da visita il logo viene inserito su un lato (chiamato “bianca” o fronte), mentre tutte le altre informazioni vengono distribuite sul retro (in termine tecnico “volta”), ma sono molto diffusi anche i biglietti da vista solo fronte.

Che dimensioni scegliere?

Biglietti da visita rettangolari

Il formato del biglietto da visita più classico è quello rettangolare delle dimensioni 55 x 85 mm, quello che generalmente si sceglie “per non sbagliare”, rassicurante e adatto a qualsiasi uso. Avendo lo stesso ingombro di una carta di credito, è il formato perfetto da inserire nel proprio portafoglio.

Biglietti da visita quadrati

Un secondo formato di biglietto da visita molto diffuso è quello quadrato (55 x 55 mm): facilmente riconoscibile e conservabile. Se si opta per questa soluzione bisogna fare attenzione alle informazioni e immagini da inserire, viste le ridotte dimensioni.

In generale, a seconda del formato scelto, le informazioni da stampare saranno distribuite in modo diverso sulla superficie, con maggiore o minore densità.

I materiali su cui stampare il biglietto da visita

La carta è senza ombra di dubbio il materiale più scelto per realizzare il proprio biglietto da visita personalizzato. Solitamente per i biglietti classici si utilizza una grammatura di 350 gr/m², una via di mezzo tra carta e cartoncino.

La carta può essere di tipo patinato, opaco o lucido a seconda del progetto o delle preferenze personali. Per progetti con uno stile vissuto, vintage, invece, si opta generalmente per cartoncini offset (o anche la carta riciclata) che danno un effetto più grezzo, naturale.

I materiali su cui stampare il biglietto da visita

Un altro dei materiali più frequentemente utilizzati è il PVC. Questo materiale plastico, molto diverso dalla carta, consente l’applicazione di nobilitazioni particolari per rendere il biglietto da visita durevole e originale. Con questo materiale, il biglietto da visita si avvicinerà ancor di più alla carta di credito, per dimensioni e composizione.

Come impreziosire il biglietto da visita: la finitura

In alcuni casi è possibile impreziosire il biglietto con una vernice UV (super lucida) applicata su tutta la superficie oppure con "riserva" (solo su una porzione, come ad esempio sul logo). Abbastanza diffuse sono anche le vernici soft touch, che rendono la superficie del biglietto morbida al tatto. Solitamente, la verniciatura viene applicata su tutta la superficie: o fronte e retro o solo fronte.

Come impreziosire il biglietto da visita: la finitura

È importate attuare una distinzione tra vernice e plastificazione. La plastificazione (lucida o opaca) ha infatti fini protettivi: non rende il biglietto indistruttibile ma sicuramente lo fa durare di più nel tempo. Generalmente, è consigliabile plastificare o verniciare tutti quei biglietti da visita che hanno delle superfici molto colorate per evitare che il colore sporchi altre carte bianche o chiare con cui viene a contatto.

©2014 Dgprinter - P.IVA 04977500281 - Privacy policy - Cookie policy - Credits